Skip to content
giovedì 24 settembre 2009 Davvero un ottimo film, senza ombra di dubbio.Il maestro Woody Allen in questo film ha voluto disegnare la sua New York,davvero un risultato eccezionale.Lui e Diane Keaton sono a dir poco magici,un film romantico e non solo....
Ho sempre apprezzato Allen, ma dopo aver visto questo film il mio apprezzamento si è tramutato in una sorta di amore. 1° film di Allen in bianconero e anamorfico. Ike è uno sceneggiatore per la tv che ama svisceratamente il luogo in cui vive e nel quale vuole ambientare il suo primo libro. Episodi sentimentali nella vita sessuale di uno scrittore televisivo di New York la cui ultima moglie (Streep) l'ha abbandonato per una donna. Woody ha una ragazza di diciassette anni che "deve tornare a casa perché ha i compiti da fare". Broadway rappresentava gente come esser sfuggite allo spettatore. Ecco, quella città era un modello del mondo. Credo che le persone dovrebbero accoppiarsi a vita, come i piccioni e i cattolici.Sei così bella che stento a tenere gli occhi sul tassametro!Attualmente Manhattan ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico: Ama anche la giovane Tracy, da lei a sua volta riamato, dopo essersi separato dalla moglie che ora vive con una donna e sta [...] Attenzione. Fuochi dâartificio per il 4 luglio. Riprendeva vita l'editoria, la pubblicità faceva il salto di qualità . Una riflessione sul senso del fare cinema che, per il regista, equivale a dire sul senso della vita.
Ike è uno sceneggiatore per la tv che ama svisceratamente il luogo in cui vive e nel quale vuole ambientare il suo primo libro. Isaac è uno scrittore di programmi televisivi la cui moglie lo ha lasciato per un'altra donna.
Protagonista impersonale è il cambiamento dellâetica sessuale e delle relazioni di coppia in una società in cui i valori tradizionali hanno sempre meno peso; a differenza della letteratura cinematografica dominante, in cui le relazioni sentimentali vengono presentate prevalentemente secondo i classici [...]
In questo poema d'amore per una Manhattan interiorizzata e sognata, calata nel sublime bianconero di Gordon Willis o accarezzata dalle canzoni di George Gershwin, più che la vicenda contano i personaggi e il tono con cui sono raccontati. Agli Oscar, infatti, non fu nemmeno nominato. Un giorno di pioggia a New York ripropone il legame tra Woody Allen e la sua città attraverso alcune delle sue location più iconiche.Manhattan, uno dei capolavori di Woody Allen, esordiva al cinema 40 anni fa: fra ironia e romanticismo, ecco perché rientra fra 'le cose per cui vale la pena vivere'.A 16 anni diventò l'amante di Woody Allen e la musa che ispirò il film Manhattan: il racconto di Babi Christina Engelhardt, ex modella e attrice.Uno sguardo ai programmi oggi e stasera in tv e ai film migliori di questo martedì 13 novembre 2018 sulle reti italiane.Il regista ha commentato la popolarità di due dei suoi lungometraggi più amati, rivelando le sue perplessità.Mercoledì 10 Maggio alle 21:15 l'apertura del Cinema di Camaiore dopo oltre 30 anni.Intere generazioni di cinefili sono cresciute con i suoi film, un appuntamento fisso anno dopo anno, identificandosi nei suoi personaggi insicuri e nevrotici, fra invenzioni geniali, una travolgente ironia e momenti di profondo intimismo: e oggi che Woody Allen spegne 80 candeline, celebriamo il regista newyorkese ripercorrendo alcune fra le pagine più belle del suo cinema meraviglioso.Il sito Cinefix ha realizzato una Top 10 che celebra la bellezza in grado di conquistare gli spettatori di tutto il mondo nel corso degli anni.E' scomparso a 82 anni l'uomo che diede "luce" alle immagini de Il Padrino e legò la sua carriera a quella di Woody Allen con film come Io & Annie, Zelig e La rosa purpurea del CairoCon l'arrivo in sala de La vita di Adele, riviviamo alcune delle storie lesbiche più conosciute del piccolo e grande schermo, quelle che in qualche modo hanno lasciato un segno distintivo nel modo di raccontare gli amori al femminile.Con curiosità e impegno inesauribili, ci dedichiamo da anni all'esplorazione del mondo del cinema e delle serie TV: spazio all'informazione, alle recensioni, all'approfondimento e all'analisi, ma anche e soprattutto al divertimento e alla passione.© 2020 NetAddiction Srl P.iva: 01206540559 – Sede Legale: Via A.M. Angelini, 12 - 05100 Terni Capitale sociale: Euro 119.000 – Iscrizione al Registro delle Imprese di Terni n.01206540559
Tra i migliori film di Woody Allen. Quattordici anni prima di un film con un titolo simile, e a distanza di qualche anno da "Interiors", considerato da alcuni una pagina bergmnaniamente sbagliata, Woody gira questo film, considerato forse tra le pietre miliari del suo cinema.